Ambiente e Territorio
Ma quindi, cosa si può fare per amare, finalmente, Oristano?Di Riccardo Scintu
In un post precedente suggerivo che chiunque abbia ruoli di responsabilità nella nostra città dovrebbe, in cuor suo e pubblicamente, sostenere che odia "Oristano per come è" e amarla "per come potrebbe essere". In questo post elenco le azioni più o meno concrete che...
Quella modernizzazione fatta di dighe e di bonifiche. Di Umberto Cocco
Sinora qualche critica sommessa era venuta alla diga del Tirso dalle comunità a monte, del Guilcier e del Barigadu alle quali il lago cento anni fa aveva sottratto terre, «le più fertili» dice il luogo comune. Ha cancellato vie di comunicazione antiche, collegamenti...
Un giro in auto con Francesca nella Sardegna sud-occidentale
Un giro in auto con Francesca nella Sardegna sud-occidentale La Sardegna è senza dubbio una delle perle più pregevoli dell'Italia. Tantissimi sono coloro che partono alla scoperta di tutte le meraviglie presenti in questa splendida isola. Così ha fatto anche...
“Odiare” Oristano: un obbligo morale. Di RiccardoScintu
Recentemente ho letto sulla pagina facebook del Sindaco di Oristano un lungo post nel quale difendeva la propria attività amministrativa e ribadiva, come già fatto in diverse occasioni, l'amore incondizionato per la sua città. È assolutamente diritto del Sindaco o di...
TESTO UNIFICATO D. L. 409 – PP. LL. 19 – 418 – 438 "Disciplina generale per il governo del territorio". Ulteriori osservazioni e proposte.
Ho già scritto sull'Urbanistica e sul Disegno di Legge (D. L.) della Giunta n. 409 i cinque pezzi, ai quali rimando per non ripetermi, su concetti e osservazioni esposti e per una maggiore comprensione di quanto intendo evidenziare, "L'attuale discussione...
Solo Oristano e Cagliari salvano sicuramente i fondi del Bando Periferie. Di Antonio Ladu
La nostra Associazione ha sempre sostenuto fino in fondo il Progetto Oristano Est per la quantità delle risorse e la qualità degli interventi. Al bando erano stati assegnati dal precedente Governo 2 miliardi e 100 milioni: 500 milioni per le prime 24città in...
L’Urbanistica e il modello di sviluppo della Sardegna – Disegno di Legge di iniziativa della Giunta Regionale n. 409 del 21.03.2017 di "Disciplina generale per il governo del territorio". Di Giampiero Vargiu
Il Disegno di Legge n. 409, preceduto dalla Relazione della Giunta Regionale, che illustra i vari articoli, è costituita da 113 articoli ed è strutturata nel seguente modo: - TITOLO I "Disposizioni generali", di 34 articoli; - TITOLO II "Atti di programmazione e...
TESTO UNIFICATO D. L. 409 – PP. LL. 19 – 418 – 438 "Disciplina generale per il governo del territorio". Di Giampiero Vargiu
Ho già scritto sull'Urbanistica e sul Disegno di Legge (D. L.) della Giunta n. 409 i quattro pezzi, ai quali rimando per non ripetermi su concetti e osservazioni esposti e per una maggiore comprensione di quanto intendo evidenziare, "L'attuale discussione...
DUP del Comune di Oristano 2018 – 2020. Linea Strategica 3 "Oristano Città Sostenibile". Di Giampiero Vargiu
Come già scritto da Gianni Pernarella e Riccardo Scintu nei tre pezzi riguardanti, rispettivamente, le Aree Strategiche 1 "Oristano Città da Vivere", 2 "Oristano Citta' Strategica, Turistica E Produttiva" e 4 "Amministrazione Efficiente" il Documento Unico di...
Il "sogno europeo di una Società Equa e Sostenibile": iniziative e proposte. Di Giampiero Vargiu
Ho già scritto alcuni pezzi su questo tema. L'ultimo aveva il titolo Il "sogno europeo di una Società Equa e Sostenibile". L'Italia. In quel pezzo richiamavo: - gli indicatori BES ("Benessere Equo e Sostenibile") presentati dal portavoce dell'Alleanza per lo...
Il movimento NIMBY. Di Elisa Dettori
Anche in Italia, come nel resto dei Paesi industrializzati, si è affermato il movimento NIMBY ("not in my backyard", acronimo inglese che, tradotto, significa "non nel mio cortile"). Si tratta di una forma di protesta organizzata contro la costruzione di opere di...
Oristano DUP 2018 – 2020, Area strategica 4 – Amministrazione efficiente: incongruenze tra programmi, obiettivi e risorse. Di Gianni Pernarella e Riccardo Scintu
Il Documento Unico di Programmazione (o DUP) è l'atto con il quale le amministrazioni pubbliche declinano le linee di mandato in linee strategiche, indicando le modalità operative per il raggiungimento dei fini proposti. La costruzione logica del DUP prevede una serie...