Archivio articoli
Sardegna fragile. La natura non aspetta i tempi della burocrazia
di Pistirrinchinu La Sardegna è stata flagellata nei giorni scorsi da piogge violentissime, in particolare nel Nuorese, ma non è la prima volta: a Oliena 526 mm in 24 ore, a Bitti 336 mm, a Villagrande Strisaili oltre 300 mm. Le piene più importanti sono state...
“Cosa indossavo”. Il 25 novembre
di Giampiero Vargiu Nel corso delle celebrazioni per la giornata contro le violenze sulle donne, alla Camera dei Deputati è stato proiettato un video in cui l'attrice Paola Cortellesi ha letto la poesia "What I was wearing" (Cosa indossavo) di Mary Simmerling,...
Oristano, un futuro tra Design, FabLab e Maker Fare
di Giampiero Vargiu Nel 2013 era stato organizzato, su proposta mia e di Gianni Pernarella, nella sala conferenze del Mariano IV Palace Hotel di Oristano, uno workshop sulla stampa 3D e un seminario alla presenza di esponenti di Sardegna Ricerche per far conoscere...
Il grande bluff dei tirocini formativi
di Elisa Dettori Non scrivo nulla di nuovo, se mi esprimo in maniera negativa nei confronti dei tirocini e di tutte quelle alternative poste in campo per dare supporto a giovani e meno giovani nell’inserimento del mondo del lavoro. Alternative che si moltiplicano...
Democrazia e Scuola
di Pistirrinchinu Il noto psicoanalista, scrittore di saggi e accademico Massimo Recalcati è intervenuto in questi giorni in una videoconferenza dal titolo "Il vaccino della scuola". Cerco di riportare il più fedelmente possibile i ragionamenti dello studioso,...
Pandemia
di Giorgio Luciano Pani Un alito di vento minaccioso S’insinua prepotente nei pensieri Rendendo l’avvenire nebuloso, Stravolge sicurezze e desideri. Silente confusione della mente C’annebbi l’orizzonte di tristezza, Ci spingi a star lontani dalla gente Avvolti dentro...
La parola di oggi è “speranza”
di Giampiero Vargiu Mi capita sempre più spesso di cercare in quel che leggo delle parole importanti per questo periodo, nel quale tanti di noi sembra abbiano perso la bussola. Le cerco nei saggi, nei quotidiani, nelle riviste, nei discorsi delle poche persone che...
Sardegna
di Giorgio Luciano Pani Folate di scirocco soffocante, Profumo di limone e d’elicriso, Nel sole che rifulge scintillante S’illumina lo sguardo ed il sorriso. Tu brilli di candore immacolato, Splendente tra le cale ed il granito, T’adorna l’asfodelo profumato, ...
Donald, Joe e gli altri – Riflessioni a freddo su USA 2020
di Francesco Federico Si sono appena concluse negli Stati Uniti le elezioni presidenziali più complesse e più “vecchie” della storia americana. Infatti, entrambi i contendenti vanno ben oltre le settanta primavere, con il democratico Biden che il prossimo 20 gennaio,...