Archivio articoli
Il linguaggio del lavoro agile
di Riccardo Scintu Uno degli effetti della pandemia mondiale è stato la definitiva spinta, anche negli enti pubblici, verso lo smart working, o lavoro agile. Nonostante il settore pubblico italiano sia considerato uno degli ambiti della vita politico-sociale di questo...
“La sera dei miracoli” di Lucio Dalla
Credo che possa capitare a ciascuno di noi di riscoprire una canzone ascoltata in passato e rimanerne folgorati tanto tempo dopo. Questo succede perché solo in quel preciso istante si ha l’attenzione per immergersi nella sua magia. "La sera dei miracoli" è una delle...
Le disuguaglianze. Una tassa globale e più investimenti su istruzione e sanità
di Giampiero Vargiu In questi giorni, con la situazione dovuta al Covid che si aggrava, sono rimasto colpito dalle proposte avanzate da due economisti italiani di livello mondiale: Mariana Mazzucato e Carlo Cottarelli. Entrambi concentrano, in definitiva, i loro...
Dividendo di cittadinanza e socializzazione dei guadagni
di Giampiero Vargiu In questi giorni sono rimasto colpito dalle proposte avanzate da due economisti italiani di livello mondiale: Mariana Mazzucato e Carlo Cottarelli. Con la situazione dovuta al Covid che si aggrava, cercano di mostrarci una luce in fondo al tunnel e...
La Democrazia è un atto non uno stato
di Giampiero Vargiu Dopo la pandemia da coronavirus, il terrorismo e gli effetti disastrosi dovuti ai cambiamenti climatici, la vicenda più densa di conseguenze per il nostro futuro è il risultato delle elezioni del presidente degli Stati Uniti d'America. Come ho già...
Il fallimento della dirigenza pubblica
di Riccardo Scintu Guardando la televisione o leggendo i giornali vediamo che il Covid ha messo a nudo l’inadeguatezza di chi ci governa. Per queste ragioni montano le proteste nei confronti dei governi e della politica nella sua interezza. Non ho niente da aggiungere...
Fantasma
di Giorgio Luciano Pani Fantasma d’un pulviscolo fatato, Formato da frammenti d’infinito, T’adagi sullo spirito affannato Donando pace all’animo sfinito. Un’ombra che conforta silenziosa, Splendente tra le stelle d’altri mondi, Svestita, senza forme eppur...
L’incubo di un nuovo lockdown, ma arrivano buone notizie dal Ministro della Ricerca e dell’Università
di Giampiero Vargiu In queste giornate in cui i numeri della pandemia ci stanno preoccupando moltissimo, come riporta su Tiscali News la giornalista Claudia Fusani, giornalista, scrittrice ed opinionista tv, il Ministro della Ricerca e dell'Università...
Trumpdown. Il 3 novembre può iniziare un’altra storia
di Giampiero Vargiu Tra i fatti di terrorismo in Francia, la pandemia da coronavirus e le elezioni negli Stati Uniti d'America, il mondo è davvero scosso da eventi preoccupanti, molto difficili da interpretare e dei quali è difficile vedere l'approdo. Voglio provare a...