Archivio articoli
La Scuola nella crisi. Un’idea di Scuola
di Giampiero Vargiu Ancora prima della pandemia da coronavirus, l'Associazione di Promozione Sociale Oristano e Oltre ha dato molta importanza alla Scuola attraverso la pubblicazione di vari pezzi sul proprio sito web e con due videoconferenze. Una realizzata con i...
Legge contro la misoginia e contro la omotransfobia. I due ragazzi di Nuoro che si baciano in costume sardo e che fanno scandalo
di Giampiero Vargiu Venerdì 9 ottobre scorso nella prima pagina e a pagina 6 de La Nuova Sardegna Simonetta Selloni dava notizia, nella cronaca di Nuoro, dei 23 manifesti per la propaganda elettorale per le prossime elezioni al Comune di Nuoro che raffiguravano due...
“Una buona economia per questi tempi difficili”. Un libro, scritto dai premi Nobel per l’economia 2019
Di seguito sono inserite considerazioni sul libro da parte, nell'ordine, degli autori, di Thomas Piketty e, tratto dal sito Doppiozero, di Roberta Carlini. Abhijit V. Banerjee e Esther Duflo «Abbiamo scritto questo libro per aggrapparci alla speranza. Per riepilogare...
Pubblichiamo due sonetti di Giorgio Luciano Pani
I due sonetti, a rime alternate in endecasillabi, sono rispettivamente "Ottobre" e "Gioventù". Il sonetto Gioventù è stato inserito nel volume "Voci poetiche per Alda" e parteciperà alla selezione finale nazionale per il "Premio nazionale Alda Merini di poesia"....
Bando Rigenerazione urbana. Occasione di partecipazione e crescita per la Comunità di Oristano
di Giampiero Vargiu La Nuova Sardegna di sabato 3 ottobre scorso, a pagina 6, ha dato la notizia, in attesa solo di essere inserito in Gazzetta ufficiale, di un Decreto Interministeriale sulla rigenerazione urbana e delle periferie da 853 milioni. Con...
La vita al tempo del digitale. Una Società con l’ansia di consumare tutto o una Società che si prende cura del mondo e dell’altro?
di Giampiero Vargiu Luciano Floridi nei suoi saggi scrive delle conseguenze della cosiddetta rivoluzione digitale, legata, soprattutto, alla Intelligenza Artificiale (AI). Tale rivoluzione cognitiva ha eliminato l’ultima illusione dell'uomo di essere al centro...
Aziende unicorno
di Elisa Dettori Sono definite “aziende unicorno” quelle non ancora quotate in borsa che, in un breve periodo di tempo, riescono a fatturare almeno 1 miliardo di dollari, grazie all’impiego di idee talmente innovative da riuscire a trasformare l’intero settore nel...
Una riscossa civica per Oristano. Come? Per cosa?
di Riccardo Scintu Qualche settimana fa ho scritto un post in cui, umilmente, sostenevo che è necessario scardinare il distanziamento sociale che a Oristano è arrivato, come una maledizione, ben prima del Covid. Dicevo questo anche, ma non solo, in prospettiva delle...
Il nuovo sito di Oristano e Oltre. Come prenderci cura della nostra Comunità
di Giampiero Vargiu e Riccardo Scintu Negli ultimi mesi il sito di Oristano e Oltre era in manutenzione e, contemporaneamente, la grafica Enrica Fara ha curato il restyling del logo dell’associazione, anzi ci ha regalato un nuovo logo che descrive perfettamente gli...