Archivio articoli
Atti incivili alle terme di Fordongianus. Di Elisa Dettori
È di questi giorni la notizia dell'ennesimo atto, non certo civile, compiuto ai danni della nostra splendida natura. Uno di quelli che ormai, purtroppo, non suscitano nemmeno più il dovuto sdegno. Secondo i quotidiani che si sono occupati dell'accaduto, dei locali...
A Cagliari il futuro della sinistra sarda, a Oristano il passato deve ancora finire.
Le amministrative di Cagliari, arrivate prematuramente in seguito alle dimissioni di Massimo Zedda, vedono un centro-destra favorito, con un candidato non particolarmente di spicco ma forte di un trend nazionale e regionale molto chiaro. Eppure il post-Zedda è...
Flat tax, le osservazioni di Giampiero Vargiu: una chiosa a sostegno. Di Gianni Pernarella
Sulla "Flat tax" sono presenti nel sito dell'Associazione almeno 7 Post, oltre ai 2 recenti di Giampiero Vargiu. La nostra analisi, quale chiosa a sostegno delle molte osservazioni critiche dei fatti attuali relativi al Governo giallo - verde su cui si è intrattenuto...
La Flat Tax. L’idea – bandiera di Salvini. Ulteriori dettagli. Di Giampiero Vargiu
Questo è il secondo pezzo, che mi ero prefissato di scrivere sulla Flat Tax. Il primo riguardava considerazioni generali sulla stessa. Come già scritto, la manovra di Bilancio 2019 aveva esteso il regime forfettario del 15% a tutte le partite Iva fino a 65 mila euro...
La Flat Tax. L’idea – bandiera di Salvini. Considerazioni generali. Di Giampiero Vargiu
Su questo tema ho intenzione di scrivere due pezzi: un primo di considerazioni generali e un secondo su ulteriori dettagli. L'idea della Flat Tax è nata negli anni Settanta negli ambienti ultraconservatori americani, propugnata da Milton Friedman e dai suoi seguaci....
Turismo congressuale. Di Elisa Dettori
Secondo le recenti stime dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi-OICE, il turismo congressuale in Italia è un fenomeno in costante crescita. Attualmente lo è soprattutto nella parte settentrionale del nostro Paese, grazie a importanti investimenti nei...
Oltre al danno la beffa: la doppia ipocrisia del Governo giallo – verde nella “fregatura” ai Pensionati. Di Gianni Pernarella
Una doppia ipocrisia caratterizza l'azione del governo giallo - verde nel praticare la "fregatura" ai Pensionati in materia di adeguamento delle pensioni all'inflazione. Ipocrisie sulle quali sarà opportuno che i cittadini - elettori riflettano opportunamente nella...
Autonomia differenziata: necessaria una vera discussione nel Parlamento e nel Paese. Di Antonio Ladu.
Il Veneto, la Lombardia e l'Emilia Romagna hanno richiesto forme e condizioni particolari di autonomia in base all'articolo 116 della Costituzione. Chi decide quali possano essere queste condizioni particolari di autonomia è la prima, decisiva domanda sul tappeto...
Global Strike For Future (Sciopero globale per il futuro). Di Giampiero Vargiu
"Il mio nome è Greta Thunberg, ho quindici anni e vengo dalla Svezia. Molte persone dicono che la Svezia sia solo un piccolo Paese e a loro non importa cosa facciamo. Ma io ho imparato che non sei mai troppo piccolo per fare la differenza. Se alcuni ragazzi decidono...