Archivio articoli
Poesie. Di Giorgio Luciano Pani
Scrivi poesie con parole ardenti Che bruciano i pensieri inariditi, Svela immagini folgoranti e vive Che frustano la fantasia dormiente. Ruba il ritmo della giovinezza, La dolcezza del canto melodioso, La follia inebriata degli amanti, Il mistero del tempo che...
Oristano, i danni “potenziali” alla città per milioni di euro dalla mancata attivazione del Fondo Cre.O del Progetto Oristano Est da parte dell’Amministrazione Lutzu. Di Gianni Pernarella
Nell'ambito del "Progetto Oristano Est" ( 34 milioni di euro di cui 17 di fondi pubblici e 17 di fondi privati ) attivato dalla precedente Amministrazione, il "Fondo Cre.O", acronimo per credito Oristano, ne costituisce lo strumento finanziario innovativo che ha...
I nodi cominciano a venire al pettine: stupore in ambito governativo. Di Gianni Pernarella
È di questi giorni l'informativa, riportata anche dalla stampa, di un aumento delle difficoltà di accesso al credito e di riscontrati aumenti di costo per interessi per Imprese e Consumatori su prestiti e mutui e per servizi bancari. Stupore in esponenti di ambiente...
Sa Sartiglia. Di Giogio Luciano Pani
"E si ettada unu bandu, Amadu Populu de Aristanis,» Si fazzat un laudabile giostra, ovvero Sartilla, tra donnos, donnicellos, lieros e mannos homines Sa prova de ispada e de lanza»" Squilli di trombe e rullio di tamburi Seguono l'annuncio del banditore. Sa...
L’Italia come ” L’isola del tesoro”: i tentativi di assalto al fortino per l’oro delle riserve valutarie e altro ancora. Di Gianni Pernarella
Non esito a sostenere che viviamo un ambiente governativo e dintorni i cui si aggirano "avventurieri", come nel romanzo di R.L.Stevenson, con quotidiani lanci di "ballon d'essai" di becera propaganda che maschera secondi fini, attualmente con un unico destinatario:...
“Liliana Segre: Il Mare nero dell’indifferenza”. Riflessioni sulla presentazione del libro a Oristano. Di Riccardo Scintu
Mercoledì 20 febbraio ho assistito alla presentazione del libro curato da Giuseppe Civati dal titolo: "Liliana Segre: Il mare nero dell'indifferenza", tenutosi a Oristano al Cooworking 001 in via Garibaldi. Non ho ancora letto il libro, ma ho assistito al bellissimo...
Le intese proposte da Veneto Lombardia danno a queste regioni più poteri che alle regioni a statuto speciale. Di Antonio Ladu
Nel post precedente ho cercato di evidenziare come le procedure previste dalle Intese fra le regioni Veneto, Lombardia ,Emilia Romagna e il Governo per la realizzazione dell'Autonomia differenziata siano pericolose e inaccettabili perché minano le basi dell'unità...
Autonomia differenziata: tema fondamentale per tutte le regioni, anche per quelle a Statuto speciale. Di Antonio Ladu
Dopo il Consiglio dei Ministri del 14 febbraio 2019 che doveva analizzare le bozze delle intese per l'autonomia di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, si è finalmente aperto un dibattito sul tema dell'Autonomia differenziata fondamentale non solo per le regioni...
La grande fuga: gli italiani abbandonano la nave. Di Riccardo Scintu
In passato ho cercato di descrivere la preoccupante situazione demografica della Sardegna e in particolare della provincia di Oristano. L'età media della popolazione, i tassi di natalità e mortalità rappresentano degli elementi critici e di grande interesse per la...