Archivio articoli
La realtà inventata, come in cielo così in terra. Di Riccardo Scintu
La capacità di apprendimento dell'essere umano è potenzialmente illimitata, ma mai si potrà dimostrare la verità assoluta delle cose, poiché la nostra capacità di apprendere è filtrata dalla limitatezza dei nostri sensi e della capacità interpretativa dei nostri...
Gli antichi dicevano “Mens sana in corpore sano”, ma cosa succede quando il corpo diventa “troppo” sano? Di Paola Pinna
Questo motto latino ci ricorda, come fin dai tempi antichi, il benessere fisico e la cura del corpo fossero collegati al benessere psicologico, mente e corpo erano considerate connesse l'una all'altra in maniera tale che potevano influenzarsi vicendevolmente. Spesso...
Nel teatrino governativo del’assurdo, la logica del “complotto” come metodo di scarico dalle responsabilità e come strumento per altri obiettivi dietro le quinte ? Di Gianni Pernarella
Questo Post ha una trama un po' complessa che proverò a semplificare attraverso tre premesse fondamentali, da considerarsi lo sfondo scenico. 1^ premessa - In questa premessa è funzionale il richiamo e l'invito alla lettura del contenuto di un Post già pubblicato nel...
Riflessioni sulla Società globalizzata e sulla paura del futuro. Di Giampiero Vargiu
In tanti si affannano nel tentativo di interpretare l'attuale situazione della nostra Società globalizzata: crisi economica, di valori, crisi culturale, nuova situazione geopolitica, crisi degli Stati nazionali, delle Istituzioni democratiche, "guerre di...
Primo anno di mandato della Giunta Lutzu: cosa non è stato fatto. Di Antonio Ladu
Nei giorni scorsi il Sindaco di Oristano è intervenuto sui media per riferire sull'attività del primo anno di mandato. L'intento principale di questo post non è di dare un giudizio su ciò che la Giunta dichiara di aver fatto, ma di rilevare l'assenza non solo del...
Tv spazzatura e odio sul web. Di Elisa Dettori
Negli ultimi tempi, stiamo assistendo a un'epidemia di odio e rabbia sul web, che infetta la comunicazione rendendola inefficace e, in molti casi, pressoché inutile. I freni inibitori dell'educazione e del rispetto, sono allentati. Ognuno si sente in diritto di...
Sviluppo economico? No, sviluppo locale. Di Riccardo Scintu
In questo post si elencano, schematicamente, alcune informazioni sullo stato di salute socio-economica della Sardegna, per poi avanzare delle proposte. I problemi La Sardegna è una Regione con moltissimi problemi, acuiti nel periodo della crisi economica e di...
DUP del Comune di Oristano 2018 – 2020. Linea Strategica 3 "Oristano Città Sostenibile". Di Giampiero Vargiu
Come già scritto da Gianni Pernarella e Riccardo Scintu nei tre pezzi riguardanti, rispettivamente, le Aree Strategiche 1 "Oristano Città da Vivere", 2 "Oristano Citta' Strategica, Turistica E Produttiva" e 4 "Amministrazione Efficiente" il Documento Unico di...
"Meditative Nocturne", brano pianistico estemporaneo di Nicola Spanu.
"meditative Nocturne" è un brano pianistico estemporaneo del pianista Nicola Spanu nel quale ha voluto esprimere la luce notturna nelle sue implicazioni razionali. Nicola Spanu, si occupa di musica, teatro, scrittura creativa fin da tenera età. Nella sua ricerca...