Archivio articoli
Una proposta concreta “a costo zero o quasi” da realizzare nell’ambito del DUP di Oristano Area Strategica 4 , Missione 14 – Sviluppo economico e competitività. Di Gianni Pernarella
Rileva Riccardo Scintu nella sua analisi del DUP di Oristano, con riferimento alla Missione 14 - Sviluppo economico e competitività "».non è chiaro in che modo si vogliono promuovere delle azioni di marketing per la valorizzazione dei prodotti locali»". Quella che...
Minacce e intimidazioni nei confronti dei sindaci sardi. Di Elisa Dettori
Nei giorni scorsi il neo sindaco di Iglesias, Mauro Usai, ha ricevuto una telefonata intimidatoria attraverso la quale gli è stato chiesto, in modo perentorio, di abbandonare il proprio incarico. Non è la prima volta che in Sardegna accadono episodi simili. Spesso,...
Oristano DUP 2018-2020 terzo capitolo – Area Strategica 2. Di Riccardo Scintu
Il Documento Unico di Programmazione (o DUP) è l'atto con il quale le amministrazioni pubbliche declinano le linee di mandato in linee strategiche, indicando le modalità operative per il raggiungimento dei fini proposti. La costruzione logica del DUP prevede una serie...
Hanno vinto i paesi dell’Est, per l’ l’Italia un disastro nel Consiglio europeo del 28-29 Giugno. Di Antonio Ladu
L'Italia si è presentata a Bruxelles battendo i pugni su tavolo, sicura che questa fosse la tattica vincente. Per il premier Conte il Consiglio europeo del 28-29 giugno è stato un successo, per Salvini abbiamo ottenuto il 70% delle richieste. Anticipando le...
Due, tre cose da non fare e invece altrettante da fare, per iniziare, in Italia. Di Gianni Pernarella
In questo Post cercherò di focalizzare alcune azioni che, a mio avviso, non dovrebbero essere fatte in Italia nell'ambito della politica economica: preferendone altre che invece potrebbero forse risultare, nella situazione attuale, più adeguate. Sono peraltro...
Il "sogno europeo di una Società Equa e Sostenibile": iniziative e proposte. Di Giampiero Vargiu
Ho già scritto alcuni pezzi su questo tema. L'ultimo aveva il titolo Il "sogno europeo di una Società Equa e Sostenibile". L'Italia. In quel pezzo richiamavo: - gli indicatori BES ("Benessere Equo e Sostenibile") presentati dal portavoce dell'Alleanza per lo...
Nozionismo, cultura e opinioni. Di Elisa Dettori
In un'epoca dominata dalla tecnologia, il nostro modo di pensare e il nostro linguaggio sono fortemente influenzati dall'uso di Internet. La velocità delle informazioni che passano sul web, unita alla necessità di tenersi sempre aggiornati, ci costringe a letture...
Ancora sulla questione demografica. Province a confronto. Di Riccardo Scintu
Il presente post riprende il tema sulla questione demografica in provincia di Oristano (cfr. A Oristano è allarme rosso. Di Riccardo Scintu"). Si utilizza come riferimento territoriale la dimensione provinciale poiché i dati a disposizione (fonte Istat) non...
Due, tre cose su cui cercare alleanze in Europa. Di Gianni Pernarella
In questo Post cercherò di focalizzare alcune azioni, fra tante, su cui sarebbe utile che l'Italia ricercasse alleanze in Europa per modificane le scelte. Sono peraltro consapevole del rischio che si tratti di un puro esercizio intellettuale di confronto con chi avrà...