Archivio articoli
I danni per il Sud di un supposto “residuo fiscale” di vantaggio: incompetenza o più razionalmente una lettura manipolata dei dati? Di Gianni Pernarella
Mi ricollego al Post di Antonio Ladu Il contratto Lega 5Stelle condanna il Sud al sottosviluppo, dove in modo appropriato vengono individuati alcuni punti del contratto stesso, che vedono "potenzialmente" affossare le ragioni del Sud e negate opportune politiche per...
Il contratto Lega 5 Stelle condanna il Sud al sottosviluppo. Di Antonio Ladu
In un Post recente affermavo che il sostegno al reddito era da sostenere e potenziare, ma che rimaneva da affrontare il tema dello sviluppo del Mezzogiorno. Sostenevo che il sostegno al reddito era un atto di giustizia sociale e di redistribuzione della ricchezza, ma...
Riflessioni sulla questione identitaria in Sardegna. Di Elisa Dettori
Nell'Isola diventa sempre più pressante la discussione sulla questione identitaria. Confrontarsi su questo tema dovrebbe rappresentare un'opportunità per comprenderlo al meglio, al fine di poterne cogliere non solo gli aspetti positivi ma anche elementi di chiusura e...
Ancora sulla “Flat tax”: anche i più audaci sostenitori la considerano inefficace. Di Gianni Pernarella
Il mio Post sarà abbastanza breve, anche perché l'Associazione ha dedicato all'argomento molto spazio di analisi. Tuttavia lo riprendo sinteticamente perché su "La Nuova" del 15/5/2017 è uscito un breve ma assai interessante articolo di Giuseppe Razzu dal titolo " Ma...
Oristanesi a Cagliari. Quali i temi per le prossime elezioni regionali? Di Riccardo Scintu
Tra poco più di sei mesi la Sardegna tornerà al voto per il rinnovo del Consiglio Regionale e l'elezione diretta del Presidente della Giunta. La Provincia di Oristano avrà 6 rappresentanti in Consiglio. Quanti saranno i candidati? Verosimilmente molto numerosi, visto...
Lotta alle disuguaglianze sociali e superamento del divario Nord- Sud vanno di pari passo. Di Antonio Ladu
In un post recente ponevo il problema del superamento delle disuguaglianze sociali e dei divari territoriali come le priorità oggi in Italia. Il problema centrale del nostro paese sta nel fatto che la crescita dell'economia, del lavoro e del reddito non si...
Oristano. Un "Laboratorio di Idee". Di Giampero Vargiu
Il dato che qualifica meglio di altri la situazione socio - economica della Provincia di Oristano è la disoccupazione, che, come già scritto in un altro pezzo, è al 15,83 %, valore medio tra i 15 e 64 anni, secondo i dati dell'Osservatorio del Mercato del Lavoro...
Nodo incapienti, aggravato dalla proposta della flat tax. Di Antonio Ladu
Il Focus su detrazioni per carichi di famiglia e contribuenti "incapienti" , elaborato dal Consiglio e dalla Fondazione nazionale dei Dottori Commercialisti,sui dati del Dipartimento delle Finanze sulle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2017 e nel 2016, è...
Divario tra Nord e Sud: una questione di mentalità. Di Elisa Dettori
Prendendo spunto dall'interessante articolo di Giampiero Vargiu, sui motivi di disuguaglianza tra il Nord e il Mezzogiorno vorrei, se possibile, aggiungere alcune piccole riflessioni. Quando si parla di difficoltà di sviluppo, credo si cada facilmente nell'errore di...