Il quadro uscito dalle elezioni politiche ( aventi diritto al voto: Camera 46 milioni circa, Senato 43 milioni circa ), mi sembra chiaro e netto: nessuno ha la maggioranza. ° il M5S, primo partito singolo, ha ottenuto intorno al 32% ( -19% rispetto al 51%, equivalente...
Nella cultura medica della società agropastorale sarda si possono riscontrare diverse tecniche depurative, finalizzate all'espulsione dall'organismo di tutto ciò potesse costituire pericolo per la salute, o meglio, causa di malattie. Si riteneva, per esempio, che is...
Non c'è nessuno nella provincia di Oristano che non ritenga fondamentale il settore turistico ai fini dello sviluppo del territorio. Ci si aspetterebbe, di conseguenza, una grande attenzione a tutto ciò che ne favorisca la crescita e un grande impegno a difendere con...
In Francia il tema dell'inserimento sociale e lavorativo ha un'esperienza di 30 anni. Vale quindi la pena, per un paese come l'Italia, che sta iniziando ad affrontarlo con iniziative ancora parziali o con proposte tutte ancora da attuare, guardare con attenzione al...
Nella iniziativa del 29 di marzo scorso sono stato il relatore sul tema "La bolletta elettrica". Gli argomenti trattati sono consistiti in una sintesi della legislazione in materia, con un breve cenno alla nazionalizzazione del sistema elettrico, il mercato elettrico...
Giovedì 29 Marzo 2018 si terrà un Evento informativo a cura dell'Associazione Oristano e Oltre dal titolo: Giovedì 29 Marzo 2018 si terrà un Evento informativo a cura dell'Associazione Oristano e Oltre dal titolo: "La bolletta elettrica". La riunione , che si terrà in...
Nel Post di Antony Muroni, portavoce del Movimento, intitolato "Una rivoluzione federalista, con i Comuni al governo della Regione", si dichiara che la riforma dello Statuto, imperniata sul federalismo interno, sarà uno dei punti dirimenti che Progetto...
Le elezioni del 4 marzo 2018 hanno segnato un passaggio epocale nel sistema politico italiano, ponendo una serie di questioni politiche, sociali ed economiche. Tra le tante questioni, le seguenti: Per quale motivo in Italia i partiti "populisti" ottengono sempre...
Tra i tanti aspetti problematici in cui si dibatte attualmente la società italiana, mi sembra ve ne siano due, costituenti facce della stessa medaglia, particolarmente acuti e sui quali dovrebbe concentrarsi anche la priorità dell'azione politica: a - l'incapienza...