Archivio articoli
Sa Sartiglia . Di Giorgio Luciano Pani
Sa Massaia Manna e is Massaieddas, con gesti rituali, Adornano di preziosi indumenti, custoditi nel tempo, Il cavaliere designato dai Gremi che, capo dopo capo, Magicamente si trasforma in semidio onnipotente. Al culmine della vestizione, cucita la maschera sul viso,...
A Bastia Macron ha mostrato disponibilità all’iscrizione della Specialità della Corsica nella Costituzione, ma non sulle altre richieste. Di Antonio Ladu
È il quarto post che dedico ai temi del confronto tra la Corsica e lo Stato francese perché penso che siano questioni importanti. Cerco quindi di informare le persone eventualmente interessate in quanto, nella nostra regione, nessuno ha dedicato un rigo a questi...
Era il 1998 quando il prefetto Claude Frignac è stato ucciso ad Ajaccio, ma nessuno in Francia e in Corsica lo ha dimenticato. Di Antonio Ladu
Nel post "Il 6 febbraio Macron va in Corsica: quali i temi del confronto fra l'Isola di bellezza e lo Stato francese? " ho scritto che l'ultima grande rivendicazione dei dirigenti corsi non richiede modifiche costituzionali; si chiede che quelli che gli...
L’Iridologia nell’Omeopatia, Naturopatia e altri ambiti. Di Martina Vaccargiu
Si dice che gli occhi siano lo specchio dell'anima. Ma lo sono anche del corpo poiché nell'iride, il disco colorato intorno alla pupilla, trovano corrispondenza tutti gli organi e apparati, funziona come una piccola ricetrasmittente dello stato di salute degli organi....
Come si svilupperà il confronto tra la Corsica e la Francia? Con quali ragioni e rapporti di forza? Di Antonio Ladu
Con l'intento di inviare un messaggio di mobilitazione pacifica al Presidente della Repubblica francese, Emanuel Macron, che sarà in Corsica il 6-7 febbraio '18, si è svolta il 3 febbraio ad Ajaccio, capoluogo della Corsica, una grande manifestazione. Circa 6.000...
Medicina convenzionale, medicina tradizionale, naturopatia. Di Nando Cossu
Non v'è dubbio che la malattia ha accompagnato l'uomo fin dalla sua comparsa sulla terra, così come è altrettanto certo che egli, in ogni tempo, ha sempre fatto dir tutto per porvi rimedio. I risultati conseguiti nei suoi continui tentativi di combattere la malattia,...
Il 6 febbraio Macron va in Corsica: quali i temi del confronto fra l’Isola di bellezza e lo Stato francese? Di Antonio Ladu
Gilles Simeoni e Jean-Guy Talamoni, rispettivamente il presidente dell'Esecutivo e dell'Assemblea regionale corsa, incontreranno nei prossimi giorni il Presidente della Francia Macron. Sarà interessante vedere come verranno affrontate e risolte le richieste della...
Resoconto dell’evento dell’ 1/2/2018 sull’informazione finanziaria sugli strumenti di indebitamento
Nell'evento il relatore ha prioritariamente sottolineato il fondamentale principio, da tenere sempre presente, dell' adeguatezza dello strumento rispetto all'obiettivo. In secondo luogo l'approfondimento relativo alle caratteristiche dello strumento in termini di...
L’ufficio regionale per il referendum giudica inammissibile il referendum sull’insularità. Perché? Di Antonio Ladu
Il presidente del Comitato promotore, Roberto Frongia, giudica la decisione dell'Ufficio regionale "incomprensibile" e "pazzesca", Maninchedda chiama a disertare in massa il voto alle politiche del 4 marzo, per Michele Cossa le considerazioni su cui si basa il...