Archivio articoli
Evento “Medicina tradizionale e Naturpatia” Le terapie popolari e le tecniche naturopatiche di Nando Cossu
L'obiettivo dell'evento era quello di evidenziare, insieme alla collega Martina Vaccargiu, quanto le terapie popolari siano talvolta similari alle tecniche naturopat che. Vediamo qualche esempio dei contatti riscontrati: Nat. IL DECOTTO -è un preparato liquido e si...
Intervento di Martina Vaccargiu nell’Evento “Medicina tradizionale e Naturopatia”
Sono stata onorata di fare questa breve ricerca sulla naturopatia per ritrovare le similitudini con la medicina popolare descritta da Nando Cossu. Qui di seguito ne elenco alcune delle tante riscontrate. In questa occasione abbiamo voluto dare spazio solo alle...
Evento “Medicina tradizionale e Naturopatia” Introduzione di Nando Cossu
L'argomento che vi proponiamo oggi è quanto meno insolito e la proposta suggerita da un incontro non previsto. Personalmente avevo avuto modo di confrontare i risultati delle mie ricerche sulla medicina popolare in Sardegna con i contenuti della naturopatia circa tre...
Evento: Medicina popolare e Naturopatia: punti d’incontro.
Giovedì 11 gennaio 2018 si terrà un Evento dal titolo Medicina popolare e Naturopatia: punti d'incontro a cura dell'Associazione Oristano e Oltre. La riunione , che si terrà in Via C. Meloni 2° (retro scuole Elementari di Via Solferino), inizierà alle ore 18,00. I...
Giave e la zona franca al consumo: qualche considerazione. Di Antonio Ladu
La sindaca di Giave Maria Antonietta Uras ha annunciato che dal 1° gennaio 2018 nel suo Comune è entrata in vigore la zona franca al consumo. La delibera è rimasta lettera morta, ma la Sindaca è convinta di avere ragione. Dichiara infatti: «Facciamo chiarezza, io ho...
Presentazione e resoconto sulle attività del 2017 dell’Associazione Oristano e Oltre
Prima di entrare nel merito del Resoconto, un accenno di presentazione dell'associazione per coloro che vogliono conoscerla ed eventualmente decidere di aderirvi. L'associazione culturale e sociale "Oristano e Oltre" è stata fondata Il 30.01.2017. L'associazione...
Le lagune dell’Oristanese: tra miopia politica locale ed incapacità a progettare il proprio sviluppo di Gianni Pernarella
Nell'ambito delle attività di elaborazione di idee e progetti per lo sviluppo del territorio dell'Oristanese - a ridosso dell'inizio della Programmazione comunitaria 2014-220 - ho partecipato nel 2014, nell'ambito del Circolo del PD, all'elaborazione di schede...
Sistema e Contesto della Medicina Tradizionale. Di NandoCossu
L'obiettivo di questo Post è di rendere noti i risultativi una mia ricerca tesa a verificare in che modo il sistema della medicina tradizionale si fosse inserito in un contesto sociale e culturale profondamente diverso da quello di appartenenza. Sappiamo, infatti, che...
Breve excursus sulla naturopatia. Di Martina Vaccargiu
IPPOCRATE vissuto i primi del 400 A.C. è il più famoso fra coloro che vengono definiti pionieri della naturopatia, infatti importante fu la sua prima divisione costituzionale sul temperamento della persona. Importante fu ILDEGARDA DI BINGEN vissuta nel 1100, monaca...