Archivio articoli
Evento 24.10.2017 Una politica energetica innovativa e utile alla Sardegna. Di Giampiero Vargiu
Nella iniziativa organizzata dall'"Associazione Oristano e Oltre"uno dei temi era "La dorsale del metano serve alla Sardegna?" Il dibattito è stato molto interessante e io ho imparato tante cose dai discorsi che sono seguiti alla mia relazione. La materia...
Via Lepanto, “Housing sociale”: ovvero tentare di chiudere la stalla quando i buoi sono scappati di Gianni Pernarella
10/10/2017, assemblea pubblica nell'aula consiliare del Comune di Oristano, finalizzata alla presentazione - e successivo dibattito - da parte del gruppo di progettisti e della Società vincitrice del bando sull'housing sociale, previsto in via Lepanto e ricompreso nel...
Piccoli Comuni, Legge nazionale antispopolamento e programmazione regionale territoriale: i Convitati di pietra di Gianni Pernarella
È stata licenziato dal Senato e già definita "Legge antispopolamento", quella a favore dei piccoli Comuni, tali considerati quelli sotto i 5000 abitanti ( La Nuova del 29/9/2017 Piccoli comuni la svolta, legge antispopolamento ). A livello nazionale si calcola che...
BPER- Banco di Sardegna: una “spoliazione” annunciata. Di Gianni Pernarella
In una logica che passa sotto la voce "razionalizzazione" la Bper, controllante del Banco di Sardegna, ha già: a - trasferito sotto il suo controllo ( 51% ) la maggioranza della Sardaleasing, società già del Banco di Sardegna; b - eliminato, per sostanziale fusione...
Struttura e contenuti del Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna. Di Nando Cossu
Il museo del giocattolo tradizionale della Sardegna si trova a Zeppara, frazione di Ales, provincia di Oristano e possiede il carattere di unicità sotto diversi aspetti. PER LA NASCITA. Il museo è il risultato di un progetto didattico ideato e realizzato dal prof....
Intervento di Valerio Spanu nell’Evento Informativo sul progetto “Oristano Est”
Ritengo che il progetto "Oristano Est" sia un valido strumento di riqualificazione dal punto di vista urbanistico e da quello di appropriato stimolo e sostegno finanziario, e non solo, per quelle micro imprese che decidono di insediarsi nel perimetro territoriale...
Documento di Cittadinanzattiva sul progetto “Oristano Est” a seguito dell’Evento Informativo del 27/9/2017
Il progetto "Oristano Est" è un progetto di estrema importanza per la città di Oristano in quanto prevede la riqualificazione dell'area periferica che va da via Vandalino Casu fino al porto industriale della città. Tale riqualificazione prevede tutta una serie di...
Intervento di Giuseppina Uda nell’Evento Informativo “Progetto Oristano est”. Di Giuseppina Uda
Il progetto generale di Oristano est è un progetto che interpreta il processo di riqualificazione sociale, economico e urbanistico di un'area della città e che mette in campo e avvia azioni di ri orientamento e sviluppo della intera città di Oristano, allargando il...
Resoconto dell’Evento Informativo del 27/9/2017: Il Progetto “Oristano Est”. Di Gianni Pernarella
Il 27/9/2017 si è svolto l'evento informativo dell'Associazione "Oristano e oltre", nel quale Gianni Pernarella ha illustrato l'analisi sul "Progetto Oristano Est", nella sua articolazione tra lotti funzionali di natura urbanistica e Fondo Cre.O, finalizzato a...