Archivio articoli
Linee programmatiche di mandato, Area Strategica 1 – Città da vivere: un passaggio obbligato per un salto di qualità: Di Gianni Pernarella
Nell'Area Strategica 1 la Linea Programmatica 1 "Rafforzare le politiche di sostegno per i cittadini" individua nell'ultimo capoverso un passaggio chiave, secondo cui "»Nell'ambito degli interventi di programmazione e governo dei servizi socio sanitari a livello...
Le leggi di riforma trascurano sempre il periodo di transizione dal vecchio al nuovo. Di Antonio Ladu.
Perché le leggi di riforma trascurano sempre il periodo di transizione dal vecchio al nuovo? Perché il tempo viene considerato una variabile indipendente? Perché, quando si prevedono, le scadenze non vengono mai rispettate? Io credo che, fondamentalmente, nel sistema...
La dorsale del metano serve alla Sardegna? Di Giampiero Vargiu
Come già scritto in un precedente pezzo sull'Energia, la Regione Sardegna, come previsto nel Piano Energetico e Ambientale della Regione Sardegna, ha deciso di realizzare la metanizzazione dell'intera isola. Ribadisco schematicamente le scelte principali...
Linee programmatiche di mandato, Area Strategica 4 – Amministrazione efficiente: necessario un supplemento di riflessione e di analisi. Di Gianni Pernarella
Il motivo che nell'analisi delle linee di mandato dell'Amministrazione Lutzu ( disponibili in questo sito ), mi ha spinto ad iniziare dall'ultima area, cioè dall' Area Strategica 4 - Amministrazione efficiente, è stato determinato da una specifica circostanza. In una...
Linee programmatiche di mandato: la buona volontà sarà sufficiente? Di Antonio Ladu
Vanno senz'altro riconosciuti al Sindaco l'impegno e la volontà di dialogo a livello istituzionale e sociale. Nelle linee programmatiche, inoltre, vi sono delle idee e progetti condivisibili. Vi sono però, a mio parere, delle lacune che potrebbero vanificare le buone...
Linee programmatiche di mandato 2017-2022 del Sindaco Andrea Lutzu
Linee programmatiche di mandato 2017-2022 AREA STRATEGICA 1 - CITTA' DA VIVERE Linea programmatica 1 Rafforzare le politiche di sostegno per i cittadini La grave crisi economica e occupazionale che ha investito il Paese, ha acuito le difficoltà delle famiglie e delle...
5/9/2017 Progetto “Oristano Est”, riunione congiunta delle Commissioni Consiliari: sovrana la disinformazione, il pressappochismo e l’incompetenza. Di Gianni Pernarella
In data 5/9/2017 ho assistito nell'Aula Consiliare alla riunione congiunta "pubblica" delle Commissioni Consiliari del comune di Oristano. Oggetto: profili conoscitivi del Progetto"Oristano Est". Le peggiori previsioni, paventate nel mio precedente articolo, si...
Quale spazio per Oristano nelle politiche per le aree urbane? Di Antonio Ladu
Scrivo questo Post per rilanciare l'attenzione sul problema delle Aree urbane così importante per Oristano e per dare un contributo ad affrontare concretamente i problemi dello sviluppo, degli investimenti e dell'occupazione. Tralasciando per il momento il livello...
Palazzetto dello sport e piscina comunale: chi non ha colpe scagli la prima pietra. Di Antonio Ladu
La difficile situazione degli impianti sportivi del comune di Oristano è all'ordine del giorno e, come sempre, ha come conseguenza la ricerca del perché e delle responsabilità. Sono due domande che anch'io mi sono rivolto e la risposta che mi sono dato è quella del...