Archivio articoli
Il progetto “Oristano Est”: dalla propaganda politica preelettorale alla gestione effettiva “politico amministrativa”. Di Gianni Pernarella
In una mia analisi svolta in periodo di campagna elettorale per le amministrative ( si veda sul sito a pag. 4 Oristano, i programmi amministrativi dei candidato sindaco: ovvero tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il bilancio comunale, articolo pubblicato anche...
Decisiva la presenza di Oristano nel Comitato di gestione dell’Autorità portuale della Sardegna. Di Antonio Ladu
Con la riforma dell'estate del 2016 ("Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione delle Autorità Portuali") in Sardegna è stata istituita un'unica AdSP (Autorità di Sistema Portuale) che ai tre porti dell'ormai ex Autorità portuale del Nord Sardegna...
Una strategia energetica per la Sardegna, coraggiosa e che guarda al futuro. Di GiampieroVargiu
In molti ritengono ancora che le scelte di sviluppo più importanti per la Sardegna siano state quelle legate alla manifattura pesante e, in particolare, alla chimica pesante degli anni sessanta e settanta. Voglio raccontare un'altra storia. Come scritto nel libro...
I divieti e la credibilità dell’Amministrazione: chi tutela i cittadini che li rispettano? Di Gianni Pernarella
Vorrei fare due esempi eclatanti, tra i tanti possibili, che riguardano le regole di comportamento civico stabilite dall'Amministrazione tramite la segnaletica stradale ed il grado di rispetto fatto valere dall'Amministrazione stessa. La distanza tra divieti ed il...
La Valutazione d’Impatto Ambientale (V.I.A.) e il Diritto di Cittadinanza. Di Giampiero Vargiu
Nel 1548, in Gran Bretagna, venne costituita una Commissione per esaminare gli effetti che la costruzione di fornaci nel Sussex e nel Kent avrebbe avuto sull'economia della regione. I parametri di valutazione non erano i valori e gli interessi di tutela ambientale...
Sardex versus Bitcoin, Ethereum e altre valute virtuali: differenze fondamentali. Di Gianni Pernarella
Tra i fenomeni che si avvalgono operativamente dell'internet web ne ho trovato particolarmente interessanti due, che apparentemente e superficialmente sembrano avere delle somiglianze ma che, invece, considero abissalmente distanti: il Sardex e le Cryptovalute....
Per il Presidente dell’Anci l’Oristanese è una zona interna? Di Antonio Ladu
Nell'intervista dell'11 agosto 2017, rilasciata ad Alessandra Carta di Sardinia Post, EmilianoDeiana, Presidente dell'Anci dice alcune cose che condivido pienamente: in particolare la richiesta alla Regione di aprire una vertenza entrate col Governo nazionale per i...
Trascendente e non Trascendente: le Verità Scientifiche e quelle Teologiche. Di Nicola Spanu.
Con questo brevissimo articolo l'autore intende aprire un dibattito costruttivosull'annosa contrapposizione che alcuni trarazionalisti e fideisti hanno strutturato nel tempo. Def: Il termine trascendente, se si assume il significato etimologico di «ciò che è superiore...
L’attuale discussione sull’Urbanistica come terreno fertile per una crescita della Sardegna. Di Giampiero Vargiu
Nell'Associazione mi è stato chiesto di scrivere in merito alla riforma della legislazione urbanistica in Sardegna. Ci ho riflettuto molto. È un terreno molto scivoloso anche per un urbanista. Io non sono un urbanista, ma alla fine, forse proprio per questo, il...