Archivio articoli
La Gestione della malattia nelle comunità agropastorali della Sardegna di Nando Cossu
Di seguito i capitoli dell'interessante scritto di Nando Cossu che riportiamo integralmente in allegato. Titolo, La gestione della malattia nelle comunità agropastorali della Sardegna. La medicina popolare costituisce un vero e proprio sistema, con la sua struttura, i...
Quali prospettive per la Sardegna in Europa dopo il 2020? di Antonio Ladu
Ho sempre guardato con molto scetticismo a coloro che pensano che l'Europa sia pronta ad aiutare le regioni insulari e, fra queste, la Sardegna. Questo non significa che una battaglia sull'insularità non sia necessaria a livello nazionale ed europeo, anche perché, una...
Newsletter n. 28
Ultimo post pubblicato Cosa significano per la Sardegna i referendum voluti da Lombardia e Veneto? di Antonio Ladu Scritto da 4 minuti 14 secondi ago Il prossimo 22 ottobre i cittadini di Lombardia e Veneto voteranno per due referendum consultivi per richiedere...
Cosa significano per la Sardegna i referendum voluti da Lombardia e Veneto? di Antonio Ladu
Il prossimo 22 ottobre i cittadini di Lombardia e Veneto voteranno per due referendum consultivi per richiedere maggiore autonomia dalle proprie regioni dallo Stato.. Nei due quesiti si chiede ai cittadini dipronunciarsi sulla possibilità che hanno le regioni di...
http://www.beniculturali.it
Terra bruciata di Giorgio Pani
Piangea la Terra arrossata dal Fuoco, Lacrime amare, ricoperte da spirali di Fumo, Nera fuliggine sui corpi carbonizzati. Creature bruciate dall'infame barbarie, Bambini, Animali, case,Fiori, Foreste, La Natura giace, devastata da fiamme assassine. Non ha più lacrime...
Newsletter n. 27
Vi segnalo il nuovo post Antonio Ladu La Priorità per il nuovo Sindaco è il ruolo di Oristano Città Guida di Antonio Ladu. Scritto da 10 minuti 41 secondi ago Non vi è dubbio che l'Oristanese sia un territorio in ritardo di sviluppo. Vive ripiegato su sé stesso...
La Priorità per il nuovo Sindaco è il ruolo di Oristano Città Guida di Antonio Ladu.
Non vi è dubbio che l'Oristanese sia un territorio in ritardo di sviluppo. Vive ripiegato su sé stesso e non partecipa alle dinamiche del mondo esterno siano esse istituzionali, politiche, economiche, sociali, culturali; è assente, in particolare, dal dibattito sui...
Governance e Partecipazione: video dell’Evento del 19 Giugno 2017
Dopo la pubblicazione del resoconto dell'Evento e il documento unitario, è la volta del video dell'Evento in allegato. Per un più agevole ascolto, di seguito la scaletta degli interventi: Maria Grazia Fichicelli apertura del lavori Antonio ladu presentazione del...