Archivio articoli
Il recupero del percorso giudicale della città di Oristano di Giorgio Pani
È ormai prossima la scelta del nuovo Sindaco e del Consiglio Comunale di Oristano da parte dei cittadini elettori. Le coalizioni in lizza preparano il programma elettorale e le liste dei candidati da sottoporre al giudizio e al voto dei cittadini. Ritengo che ogni...
Newsletter n. 8
Dopo il progetto sardista, il 7 Aprile 1946, appariva un altro schema di progetto di Statuto redatto dall'avvocato Castaldi. Due settimane dopo veniva approvato dagli organi ufficiali della democrazia cristiana di Cagliari e Nuoro. Questo testo fu redatto tenendo...
Newsletter n. 7
Ultimi Post pubblicati: Statuto 2: il Progetto Democristiano di Antonio Ladu Scritto da 1 ora 26 minuti ago Dopo il progetto sardista, il 7 Aprile 1946, appariva un altro schema di progetto di Statuto redatto dall'avvocato Castaldi. Due settimane dopo veniva approvato...
Statuto 2: il Progetto Democristiano di Antonio Ladu
Dopo il progetto sardista, il 7 Aprile 1946, appariva un altro schema di progetto di Statuto redatto dall'avvocato Castaldi. Due settimane dopo veniva approvato dagli organi ufficiali della democrazia cristiana di Cagliari e Nuoro. Questo testo fu redatto tenendo...
Progetto Oristano Est: per le Start-Up un doppio aiuto dal “fondo Cre.O” e dalla piattaforma web “L’Arancia”di Gianni Pernarella
Credo che molti nell'ambito del "Progetto Oristano Est", conoscano l'esistenza dello strumento di supporto finanziario alle imprese, previsto dall'Amministrazione comunale, costituito dal fondo Cre.O ( per un'analisi di dettaglio si veda in questo stesso sito...
Newsletter n. 6
Ultimi Post pubblicati Riflessioni dopo il referendum di Antonio Ladu Scritto da 59 minuti 46 secondi ago A qualche mese di distanza dal referendum e della vittoria del no, credo sia importante riflettere, con maggiore serenità del passato, su quattro temi,...
Riflessioni dopo il referendum di Antonio Ladu
A qualche mese di distanza dal referendum e della vittoria del no, credo sia importante riflettere, con maggiore serenità del passato, su quattro temi, tuttora aperti, sapendo che bisogna affrontarli nello scenario di oggi perché non vi sarà comunque un ritorno al...
L’arte di Michela Ladu
Stridente melodia: la mia. Criptica esortazione All'emozione che nutre. Suadente frastuono D'applausi e lacrime: che non scendono, che non arrivano. Alla stregua d'una poesia, la mia. D'olfatto vestita, smarrita dentro uno specchio. Sorgente di fluidi pensieri,...
Il Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna. Di Nando Cossu
Sabato primo aprile, alle ore 15,30, a Zeppara, frazione di Ales, si terrà la nuova apertura del MUSEO DEL GIOCATTOLO TRADIZIONALE DELLA SARDEGNA. Riteniamo opportuno descrivere una breve storia assieme alle caratteristiche di questo Museo, per chi non lo conoscesse....