Cultura e Promozione
Il temporale
di Giorgio Luciano Pani
La magnifica Tania e l’atroce agonia della galera. Un ritorno a Gramsci
di Adriano Sofri
Un nuovo anno
di Giorgio Luciano Pani
Addio a Gianfranco Bangone, il giornalista sardo del manifesto, redattore scientifico, giramondo
di Umberto Cocco
Intelligenza artificiale, Luciano Floridi sull’impatto sociale
di Giampiero Vargiu
Il parroco e la diga: così don Pietro Casu raccontò in un romanzo la prima grande modernizzazione della Sardegna
di Umberto Cocco
“Cosa indossavo”. Il 25 novembre
di Giampiero Vargiu Nel corso delle celebrazioni per la giornata contro le violenze sulle donne, alla Camera dei Deputati è stato proiettato un video in cui l'attrice Paola Cortellesi ha letto la poesia "What I was wearing" (Cosa indossavo) di Mary Simmerling,...
Pandemia
di Giorgio Luciano Pani Un alito di vento minaccioso S’insinua prepotente nei pensieri Rendendo l’avvenire nebuloso, Stravolge sicurezze e desideri. Silente confusione della mente C’annebbi l’orizzonte di tristezza, Ci spingi a star lontani dalla gente Avvolti dentro...
Sardegna
di Giorgio Luciano Pani Folate di scirocco soffocante, Profumo di limone e d’elicriso, Nel sole che rifulge scintillante S’illumina lo sguardo ed il sorriso. Tu brilli di candore immacolato, Splendente tra le cale ed il granito, T’adorna l’asfodelo profumato, ...
Il linguaggio del lavoro agile
di Riccardo Scintu Uno degli effetti della pandemia mondiale è stato la definitiva spinta, anche negli enti pubblici, verso lo smart working, o lavoro agile. Nonostante il settore pubblico italiano sia considerato uno degli ambiti della vita politico-sociale di questo...
“La sera dei miracoli” di Lucio Dalla
Credo che possa capitare a ciascuno di noi di riscoprire una canzone ascoltata in passato e rimanerne folgorati tanto tempo dopo. Questo succede perché solo in quel preciso istante si ha l’attenzione per immergersi nella sua magia. "La sera dei miracoli" è una delle...
Fantasma
di Giorgio Luciano Pani Fantasma d’un pulviscolo fatato, Formato da frammenti d’infinito, T’adagi sullo spirito affannato Donando pace all’animo sfinito. Un’ombra che conforta silenziosa, Splendente tra le stelle d’altri mondi, Svestita, senza forme eppur...